Catalogue raisonné in progress

Il sito di Umberto Cavenago propone un itinerario attraverso le fasi cruciali della sua ricerca artistica, presentando una selezione delle sue opere in un accurato ordine cronologico. Ogni lavoro è accompagnato da descrizioni e immagini che illustrano non solo le diverse collocazioni e fasi di realizzazione, ma anche il contesto concettuale e creativo in cui l'opera ha preso forma. A corredo di queste immagini, vi sono testi redatti da autori e critici vicini all’artista, figure che hanno condiviso il suo percorso e che offrono chiavi di lettura personali e articolate. Questi contributi testuali arricchiscono la comprensione delle opere, rivelando la complessità e l’evoluzione del pensiero dell’artista negli ultimi decenni.

Opere[161]

Erratico artificiale, 2022
Pastello acquarellato su carta
13 × 17 cm
Sweet Home, 2021
Pastello su cartoncino
19 × 25 cm
Adorabile upgrade, 2020
Spot laser e computer
Misure ambiente
Sweet Home (Progetto), 2020
Matita su carta
20 × 30 cm
E la libertà mi sorregga, 2019
Acciaio zincato, legno e colonna del Marzocco di Pietrasanta
Dimensioni del monumento
Particolare delle pedane per la discesa del monumento
Leopoldo, 2019
Acciaio zincato, legno e monumento a Leopoldo II
Dimensioni del monumento
L'alcova d'acciaio, 2019
Tecnica mista su carta
23 × 28 cm
A sostegno dell'Arte, 2018
Acciaio
360 × 84 × 130 cm
Kunsthalle West, Lana, Bolzano
Adorabile, 2018
Spot laser e computer
Misure ambiente
L'alcova d'acciaio di Umberto Cavenago, 2014
Acciaio CorTen
380 × 220 × 420 cm
Studio per C-DUU, 2011
Pastello e acrilico su carta
87 × 136,5 cm
C-DUU, 2011
Pastello e acrilico su carta
140 × 220 cm

Disegno preparatorio in scala 1:1 per la realizzazione di C-DUU

Vetreria Cristiano Bianchin, 2011
Cemento, acciaio, legno, installazione di Cristiano Bianchin
370 × 283 × 425 cm
Officine Grandi Riparazioni, Torino
Caraglio line, 2010
Spot laser e alluminio
165 × 6 × 450 cm
Cristini Line, 2009
Spot laser e oggetti trovati nello studio di Ermanno Cristini a Varese
Dimensioni ambiente
Il Museo pesa, 2008
Affresco e cuscinetti a sfera su ex pesa pubblica di Crotta d'Adda
CHP1, 2006
Pastello e acrilico su carta
150 × 230 cm
Photo @ Bart Herreman
La forma del movimento, 2004
Matita grassa e acrilico su cartoncino
15 × 21 cm
Home sweet home, 2004
Legno dipinto
La forma del movimento, 2004
Tecnica mista su carta
15 × 30 cm
Superfetazione a camme, 2001
Acciaio, legno, acrilico giallo cadmio medio
180 × 125 × 120 cm
Installazione al Ridotto del Teatro Manzoni di Monza
Gallery Crossing, 2000
Acciaio, legno, acrilico bianco e attrezzatura da ufficio
85 × 600 × 250 cm
Eccentrico supporto, 2000
Stampa su alluminio
60 × 60 cm

Modellazione tridimensionale del singolo elemento

Pilastro Crepadona, 1999
Acciaio e legno
1600 × 180 × 120 cm
Veicolo, 1999
Pastello e acrilico su cartoncino
18 × 25 cm