La CR&S Duu reinterpretata alla maniera di Fortunato Depero.
"...per guidarla nell’astrazione destabilizzandone la percezione”.
Dall’evidente silhouette motociclistica, con linee taglienti che si alternano a fori passanti e sagome rotonde, l’opera rimanda alla dinamicità e al movimento. Realizzata in lamiere d’acciaio nero opaco, tagliate al laser e composte come se seguissero un disegno alla maniera di Fortunato Depero, la scultura, supera l’evocazione del macchinismo futurista degli anni ’20 riorganizzandosi nelle identiche dimensioni della “funzionante” e contemporanea motocicletta italiana CR&S Duu.
Quasi una sua copia stilizzata svuotata da ogni componente funzionale, ha la “ruota motrice” posteriore leggermente sollevata da terra da un elemento di sostegno: un vero e proprio cavalletto che tenendola in equilibrio annulla nello stesso tempo il piedistallo destabilizzandone la percezione.
 
                                            
                                        
                                    
                                DUU & C-DUU
Installazione alle OGR Officine Grandi Riparazioni, Torino, Il futuro nelle mani. Artieri domani, 2011
La CR&S Duu reinterpretata alla maniera di Fortunato Depero.
"...per guidarla nell’astrazione destabilizzandone la percezione”.
Dall’evidente silhouette motociclistica, con linee taglienti che si alternano a fori passanti e sagome rotonde, l’opera rimanda alla dinamicità e al movimento. Realizzata in lamiere d’acciaio nero opaco, tagliate al laser e composte come se seguissero un disegno alla maniera di Fortunato Depero, la scultura, supera l’evocazione del macchinismo futurista degli anni ’20 riorganizzandosi nelle identiche dimensioni della “funzionante” e contemporanea motocicletta italiana CR&S Duu.
Quasi una sua copia stilizzata svuotata da ogni componente funzionale, ha la “ruota motrice” posteriore leggermente sollevata da terra da un elemento di sostegno: un vero e proprio cavalletto che tenendola in equilibrio annulla nello stesso tempo il piedistallo destabilizzandone la percezione.
 
            
        Installazione alle OGR Officine Grandi Riparazioni, Torino, Il futuro nelle mani. Artieri domani, 2011
Photo © Bart Herreman 
            
         
            
         
            
        Kunsthalle West, Lana
Photo © Ulrich Egger 
            
        Kunsthalle West, Lana
Photo © Ulrich Egger 
            
        Con Arthur Kostner. Kunsthalle West, Lana
 
            
        La C-Duu con Antonella Soldaini
 
            
        MARS, Milano con Makiko Asada
 
            
        MARS, Milano (installazione)
 
            
        VUN & C-DUU alle OGR Officine Grandi Riparazioni, Torino, Il futuro nelle mani. Artieri domani, 2011
Photo © Umberto Cavenago 
            
        In costruzione alle Officine Rebuzzi
Photo © Umberto Cavenago 
            
        In costruzione con Morgan Rebuzzi
Photo © Umberto Cavenago 
            
        In costruzione alle Officine Rebuzzi
Photo © Umberto Cavenago
Social
Contatti
umberto@cavenago.info