Il rapporto di amicizia con l’ing. Giuseppe Saviolo è stato un punto di forza nella formalizzazione del progetto conclusivo di Sweet Home.
Gli schizzi, i disegni e le prime modellazioni elaborate da Cavenago dialogano con la visione dell'ingegnere. Come per una scultura in marmo l'idea prende forma per gradi. Il continuo confronto con la razionalità e con l'appassionato contributo di Giuseppe Saviolo fa sì che la componente strutturale si armonizzi con l'insieme del disegno che semplificandosi sempre più prende le proporzioni ottimali sino ad arrivare alle linee più essenziali.
Ma tutto questo non basta per realizzare l'opera: una volta definite forma e dimensioni solo una vera e propria ingegnerizzazione può portare a compimento Sweet Home.
Giuseppe Saviolo capendo pienamente i concetti insiti del progetto, ha messo in campo le sue competenze con professionalità ed entusiasmo che, una volta in cantiere, contageranno tutta la squadra di lavoro. La realizzazione degli esecutivi per andare in produzione sono terminati, ora è necessario il costruttore.
 
                                    Giuseppe e Francesca Saviolo di Sigma Ingegneria hanno realizzato l'ingegnerizzazione di Sweet Home
 
                                    Poppa / prua con il primo dei quatto moduli del corpo centrale
 
                                    Struttura a pianta squadrata e tetto a capanna con doppia apertura lungo l'asse longitudinale
 
                                     
                                    Lamierati di nervatura
 
                                    Lamierati di nervatura in pianta prospettica
 
                                     
                                    I 2 pozzetti di aggancio sono collocati simmetricamente a prua e a poppa
 
                                    Particolare del pozzetto in carena necessario per l'alloggiamento del sistema di aggancio ai mezzi di ritenuta
 
                                    Sotto il piano di coperta è visibile il sistema di nervatura della carena
 
                                    Particolare della nervatura in carena
 
                                    Le parti prodiere e poppiere, simmetriche tra loro non hanno sovrastrutture
 
                                    Nervatura del corpo centrale e della carena
 
                                    Modello in stampa 3D con la suddivisione in moduli
Social
Contatti
umberto@cavenago.info